25
giugno

Ecco perchè Annalisa dice ‘Sembra l’agosto del 96′ nella canzone Storie Brevi

annalisa e tananai

Annalisa e Tananai

Le congetture sull’incipit di Storie Brevi si sono sprecate. E’ una questione metrica, è perchè c’è stata la guerra più breve della storia, è una questione di calendario… Perchè Annalisa, nel duetto con Tananai, inizia dicendo: ‘Sembra l’agosto del 96‘?

Ebbene, l’arcano è stato svelato a Deejay Chiama Italia. Stamane Linus ha raccontato che Annalisa e Davide Simonetta – autore del brano nonchè ex fidanzato della cantante – hanno sempre condiviso una certa avversione alla stagione estiva. Quando arriva l’estate, entrambi sono “un po’ scazzati”, così come era “un po’ scazzata” una canzone che andava per la maggiore nel 96, Born Slippy degli Underworld.

Quando sono entrati in studio per fare questa canzone, il produttore-autore delle basi è arrivato con una base che gli ricordava Born Slippy degli Underworld, colonna sonora di Trainspotting, che è una canzone che andava anche nell’estate del 96 e che aveva questo andazzo un po’ scazzato”

questa la spiegazione ufficiale affidata a Linus con Nicola Savino. Born Slippy era stata usata anche ne Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni, uscito sempre nel 1996.

Il video di Storie brevi

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


marracash
BOOM! In arrivo il singolo estivo targato Marracash e Tananai. Fedez canta con Annalisa e gli Articolo 31


Lazza - Instagram
Classifica FIMI: resistono sul podio La Dolce Vita, Giovani Wannabe e Tropicana. Lazza non ha rivali negli album, Beyoncè crolla


Annalisa - Instagram
Classifica FIMI: La Dolce Vita ‘insidiata’ da Giovani Wannabe e Tropicana. Lazza ancora primo tra gli album


Fedez - Disumano
Classifica FIMI: La Dolce Vita e Sirio di Lazza inscalfibili nei singoli e negli album. Boomdabash e Annalisa ad un passo dal podio

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.