25
giugno

Massimo Giletti riparte da Rai 3. Stasera speciale su Ustica

Massimo Giletti (US Rai)

Massimo Giletti (US Rai)

Dopo lo speciale sui 70 anni della TV, trasmesso a febbraio su Rai 1, la seconda vita di Massimo Giletti in Rai riparte di fatto da Rai 3. Nella prossima stagione 2024/2025 il conduttore torinese sarà un volto del terzo canale, che lo accoglierà da questa sera con lo speciale Ustica – Una Breccia nel Muro.

Giletti in diretta dal Museo per la Memoria di Ustica

Cos’è accaduto esattamente nei cieli italiani il 27 giugno 1980? Cosa o chi ha fatto precipitare a 3600 metri sotto il mare un aereo di linea che viaggiava da Bologna a Palermo? A 44 anni dalla strage di Ustica, costata la vita agli 81 italiani che si trovavano a bordo del Dc-9 Itavia, è lecito provare a capire cosa è successo e tentare di aprire una breccia in quello che si può considerare un muro di gomma.

In diretta dal Museo per la Memoria di Ustica a partire dalle 21.20, Ustica – Una Breccia nel Muro narra la storia di questa strage, tra inchieste, ostacoli alle indagini, sentenze e zone d’ombra. Una terribile pagina della storia italiana di cui non è stato ancora scritto il capitolo conclusivo. Giletti ripercorrerà quanto avvenne fin dall’inizio, ma aggiungendo numerose testimonianze inedite, il contributo di esperti e le voci dei protagonisti. A partire dalle dichiarazioni di chi quella sera era nelle basi radar italiane e ha visto qualcosa di anomalo. Per continuare con lo 007 francese a cui lo stato maggiore del suo Paese avrebbe chiesto di trovare una scusa per negare alle autorità italiane i tracciati radar della base in Corsica. Parlerà anche uno dei militari italiani che fu mandato a presidiare il Mig libico precipitato ufficialmente sulle montagne della Calabria 21 giorni dopo la strage di Ustica.

Tra i diversi interventi anche quello di un ex militare italiano che aiuterà a capire se esiste davvero un documento segreto dei servizi segreti italiani, che svela quanto successo quella sera. Ma soprattutto, per la prima volta saranno mostrate tutte insieme, grazie al lavoro di elaborazione e animazione svolto dagli esperti del Politecnico di Milano, le tracce registrate dai pochi radar messi a disposizione dell’autorità giudiziaria. Nel tentativo di provare “a far vedere” agli spettatori a casa cosa è successo nei cieli del Tirreno quella sera nelle vicinanze di un volo civile che non arrivò mai a destinazione.

Con questo speciale, Giletti debutta su Rai 3, dove nella prossima stagione dovrebbe condurre un nuovo programma di prima serata.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Rai
Palinsesti Rai: Giletti, Saviano, Morgan e la Latella su Rai3. La Bortone c’è. Rai1 si rinnova con il sabato pomeriggio e i pacchi a De Martino. New entry a Rai2


la-bussola
Rai3 racconta la mitica Bussola della Versilia


Maria Latella
BOOM! Maria Latella verso il sabato di Rai 3 al posto di Serena Bortone


Monica Maggioni - News Room (da X)
Newsroom: l’approfondimento di Monica Maggioni ‘anticipa’ su RaiPlay. E dal 17 luglio in prima serata su Rai 3

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.