20
giugno

Rai3 racconta la mitica Bussola della Versilia

la bussola

La Bussola

Nel 1955 nasceva in Versilia un locale notturno che avrebbe fatto epoca e che sarebbe diventato un pezzo della storia d’Italia. Venerdì 21 giugno – in occasione della Festa della Musica, che si celebra in più di centoventi Paesi del mondo – Rai 3 trasmette in prima visione alle 21.20 “La bussola–Il collezionista di stelle” diretto da Andrea Soldani e prodotto da Lux Vide con Rai Cinema.

Il documentario racconta la storia del locale che da quasi settant’anni ospita concerti ed esibizioni di cantanti e musicisti famosi in tutto il mondo: da Raffaella Carrà a Frank Sinatra, da Celentano ad Aretha Franklin, l’elenco degli artisti che hanno animato le serate de “La Bussola” è infinito.

Il tutto su ispirazione del suo ideatore, Sergio Bernardini, vulcanico imprenditore raccontato in questo film da tanti protagonisti della musica, della società e dello spettacolo di ieri e di oggi: Ornella Vanoni, Stefania Sandrelli, Gino Paoli, Carlo Conti, Aldo Cazzullo, Alessandro Volpi, Mario Capanna, Adriano Aragozzini e tanti altri. Il documentario è inoltre arricchito da repertori inediti dei concerti di Louis Armstrong, Aretha Franklin, Tom Jones, Mina (che a La Bussola ha dato il suo addio alle scene), Donna Summer, Fred Bongusto e altri.



Articoli che potrebbero interessarti


Massimo Giletti (US Rai)
Massimo Giletti riparte da Rai 3. Stasera speciale su Ustica


Maria Latella
BOOM! Maria Latella verso il sabato di Rai 3 al posto di Serena Bortone


Monica Maggioni - News Room (da X)
Newsroom: l’approfondimento di Monica Maggioni ‘anticipa’ su RaiPlay. E dal 17 luglio in prima serata su Rai 3


Bruno Vespa - Porta a Porta (US Rai)
Elezioni, su Rai 1 raddoppia Vespa e varia il palinsesto di lunedì. Speciali anche su Rai 2 e Rai 3

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.