21
giugno

Ascolti TV | Giovedì 20 Giugno 2024. La Nazionale raggiunge il 57.9% con 12,3 mln su Rai1 (su Sky il 5%). Per Ghost il 7.8%. Nove resiste con la Persia (2.3%) che batte Rai3 (2.2%) e Rete4 (2.3%)

ascolti spagna italia

Davide Frattesi, calciatore Italia

Nella serata di ieri, giovedì 20 giugno 2024, su Rai1 la partita di Euro 2024 Spagna-Italia ha conquistato 12.300.000 spettatori pari al 57.9% di share (primo tempo:  12.420.000 – 57.5%, 12.190.000 – 58.3%; pre e post nel complesso: 7.429.000 – 40.9%). Su Canale5 – dalle 21.12 alle 23.42 – Ghost: Fantasma ha incollato davanti al video 1.477.000 spettatori con uno share del 7.8% (prima parte: 1.392.000 – 6.6%, seconda parte: 1.756.000 – 14.5%). Su Rai2 Il vigneto dell’amore è la scelta di 737.000 spettatori pari al 3.5%. Su Italia1 Tutti pazzi per l’oro ha incollato davanti al video 556.000 spettatori con uno share del 3%. Su Rai3 Ribelli segna 465.000 spettatori pari al 2.2%. Su Rete4 The Terminal totalizza un a.m. di 384.000 spettatori (2.3%). Su La7 Il Processo di Norimberga raggiunge 354.000 spettatori e il 2.4%. Su Tv8 La memoria del cuore ottiene 210.000 spettatori con l’1.1%. Sul Nove per il ciclo Nove Comedy Club lo spettacolo teatrale di Valentina Persia Ma che ti ridi? raduna 462.000 spettatori con il 2.3%. Sul 20 Contraband arriva a 233.000 spettatori (1.2%). Su Iris Civiltà Perduta raccoglie 165.000 spettatori (1%). Su RaiMovie Una doppia verità segna 162.000 spettatori (0.8%). Su RaiPremium Imma Tataranni – Sostituto Procuratore intrattiene 301.000 spettatori (1.5%). Su La5 17 Again – Ritorno al Liceo sigla 90.000 spettatori (0.4%). Su Sky Sport Uno la partita di Euro 2024 Spagna-Italia ha conquistato 562.000 spettatori pari al 2.7% di share. Nel complesso su Sky l’incontro raggiunge il 5% e in total audience (considerando anche Now) 1.133.000 spettatori.

Access Prime Time

Un Posto al Sole si difende contro la partita col 6.5%.

Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 1.459.000 spettatori pari al 7.5%. Su Rai2 TG2 Post segna 362.000 spettatori con l’1.7%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine raduna 909.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 Un Posto al Sole appassiona 1.390.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 Terra Amara ha radunato 605.000 spettatori con il 3.1%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.178.000 spettatori (5.9%). Su Tv8 Tris per Vincere in replica raduna 198.000 spettatori con l’1%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più ha raccolto 328.000 spettatori (1.6%). Su Real Time – dalle 20.08 alle 21.04 – Casa a Prima Vista coinvolge 475.000 spettatori (2.7%).

Preserale

1,6 milioni su Rai2 per Danimarca-Inghilterra.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.162.000 spettatori pari al 20.6% mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.967.000 spettatori pari al 22.6%. Su Canale5 la replica di Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.116.000 spettatori (11.4%) mentre Caduta Libera ha convinto 1.741.000 spettatori (13.9%). Su Rai2 la partita di Euro 2024 Danimarca-Inghilterra raccoglie 1.569.000 spettatori con il 14.6% (primo tempo: 1.287.000 – 14.5%, secondo tempo: 1.840.000 – 14.7%). Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 317.000 spettatori con il 2.8% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 510.000 spettatori con il 3.4%. Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.660.000 spettatori (11.9%). A seguire Blob segna 797.000 spettatori pari al 4.9% e Viaggio in Italia raccoglie 1.133.000 spettatori pari al 6.3%. Su Rete4 Terra Amara interessa 573.000 spettatori (3.7%). Su La7 Padre Brown raduna 159.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 197.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 447.000 spettatori (3.1%).

Daytime Mattina

Agorà Estate in crescita.

Su Rai1 TgUnoMattina Estate interessa 525.000 spettatori con il 14.3%. Il TG1 delle 8 è seguito da 900.000 spettatori con il 19.5%. Unomattina Estate intrattiene 743.000 spettatori con il 18.5%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 592.000 spettatori con il 20.8% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 955.000 spettatori con il 20.7%. Mattino Cinque News raccoglie 717.000 spettatori con il 18.3% nella prima parte e 642.000 spettatori con il 17% nella seconda parte. Su Rai2 Radio2 Social Club è visto da 188.000 spettatori (4.9%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 191.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 Station 19 sigla 141.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio e 117.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio. CSI: NY segna 99.000 spettatori e il 2.3%. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 460.000 spettatori pari al 13.3% e TGR Buongiorno Regione convince 575.000 spettatori pari al 13.8%. Agorà Estate convince 249.000 spettatori con il 5.8% (Extra: 177.000  – 4.9%) mentre Elisir Estate – Il Meglio Di totalizza 172.000 spettatori pari al 4.3%. Su Rete4 Brave and Beautiful ha raccolto 116.000 spettatori (2.6%) mentre Mr Wrong Lezioni d’Amore è visto da 116.000 spettatori (3%). Tempesta d’Amore segna 186.000 spettatori con il 4.8%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 163.000 spettatori (4.5%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 188.000 spettatori (4.5%), di 202.000 spettatori (5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 180.000 spettatori (4.7%).

Daytime Mezzogiorno

Bene L’Aria che Tira.

Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 919.000 spettatori (16.6%) mentre Camper arriva a 1.524.000 spettatori (16.8%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.237.000 spettatori con il 18.7%. Su Rai2 La Nave dei Sogni raduna 325.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 CSI: NY registra un netto di 197.000 spettatori (3.3%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 683.000 spettatori con il 5.9% (Extra: 423.000 – 3.7%). Su Rai3 Il Commissario Rex ottiene 182.000 spettatori (3.5%) e il TG3 delle 12 informa 656.000 spettatori (9.2%). Quante Storie conquista 392.000 spettatori (3.7%) mentre Passato e Presente è seguito da 346.000 spettatori (3%). Su Rete4 Mattino 4 totalizza 273.000 spettatori (5.6%). Dopo il TG, La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 542.000 spettatori (5.1%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 305.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 478.000 spettatori con il 5.2% nella seconda parte chiamata Oggi.

Daytime Pomeriggio

Ottimi Ore 14 e Diario del Giorno.

Su Rai1 dopo il TG1 Economia (2.048.000 – 17.9%), Un Passo dal Cielo ha collezionato 916.000 spettatori con il 10%, nel primo episodio, e 779.000 spettatori con il 10.6%, nel secondo episodio. Estate in Diretta Start ha registrato 779.000 spettatori (10.6%). Dopo una breve edizione del TG1 (1.096.000 – 15%), Estate in Diretta ha raccolto 1.486.000 spettatori (20.5%), dalle 17.06 alle 17.54, e 1.502.000 spettatori (17.2%) dalla 17.59 alle 17.54 nella parte rinominata Extra. Su Canale5 Beautiful conquista 2.264.000 spettatori pari al 20.2%. A seguire Endless Love incolla davanti al video 1.987.000 spettatori con il 19.5%. My Home My Destiny 2 ha raccolto 1.482.000 spettatori con il 16.8%. La Promessa ha appassionato 1.308.000 spettatori (17.4%). Pomeriggio Cinque News ha fatto compagnia a 1.098.000 spettatori (15.5%) nella prima parte e a 923.000 spettatori (11.5%) nella seconda parte (I Saluti a 804.000 e l’8.9%). Su Rai2 Dribbling Europei ha raccolto 608.000 spettatori con il 5.3%. Ore 14 interessa 933.000 spettatori pari al 9.6%. A seguire Il Commissario Voss colleziona 363.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 420.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 434.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio e 418.000 spettatori (4.5%) nel terzo episodio. NCIS New Orleans ha conquistato 321.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 313.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 278.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.921.000 spettatori (17.4%). Il Provinciale coinvolge 429.000 spettatori (5.3%). Rai Parlamento Speciale segna 231.000 spettatori con il 3.2%. Geo Magazine conquista 611.000 spettatori (6.8%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 643.000 spettatori con il 6.5% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 570.000 spettatori con il 7.3%. Su La7 Tagadà è visto da 429.000 spettatori (4.2%) nella presentazione e da 432.000 spettatori pari al 5.3% (#Focus a 324.000 e il 4.4%) mentre L’Ingegneria del Passato raggiunge 157.000 spettatori (2%). Su Tv8 Cuori e Fiamme realizza un a.m. di 212.000 spettatori (2.8%).

Seconda Serata

Notti Mondiali al 19.2%.

Su Rai1 Notti Europee sigla 1.606.000 spettatori con il 19.2%. La replica della partita Spagna-Italia segna 359.000 spettatori con il 10.6% nella parte rilevata fino all’1.59. Su Canale5 X-Style raccoglie 553.000 spettatori (6.6%) mentre TG5 Notte coinvolge 364.000 spettatori (6.9%). Su Rai2 Storie di Donne al Bivio è scelto da 646.000 spettatori (5.3%). Su Italia1 Virus Letale segna 337.000 spettatori con il 6.8%. Su Rai3 Mixer – Vent’anni di televisione segna 278.000 spettatori con il 2.2%. TG3 Linea Notte informa 254.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Un’Arida Stagione Bianca è la scelta di 104.000 spettatori (2.4%).

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 2.562.000 (22.3%)
Ore 20:00 4.048.000 (25.4%)
TG2
Ore 13:00 1.460.000 (13%)
Ore 20:30 1.138.000 (6.2%)
TG3
Ore 14:25 1.181.000 (11.7%)
Ore 19:00 1.331.000 (11.4%)
TG5
Ore 13:00 2.557.000 (22.6%)
Ore 20:00 2.574.000 (15.8%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 865.000 (9.6%)
Ore 18:30 413.000 (4.4%)
TG4
Ore 11:55 357.000 (5.3%)
Ore 18:55 486.000 (4.2%)
TG LA7
Ore 13:30 696.000 (6.1%)
Ore 20:00 1.190.000 (7.3%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 27.23 16.13 18.14 15.49 13.69 21.74 51.44 32.35
RAI 2 6.05 2.5 4.54 7.99 5.88 12.28 3.62 4
RAI 3 5.56 9.66 4.28 7.92 4.66 8.33 4.2 2.55
RAI SPEC 5.94 7.05 8.23 4.95 7.63 5.79 3.95 6.23
RAI 44.79 35.35 35.19 36.36 31.85 48.13 63.21 45.13
CANALE 5 13.15 19.98 17.62 20.08 16.19 13.29 6.92 8.94
ITALIA 1 4.08 3.4 2.87 5.35 4.05 3.43 3.45 4.6
RETE 4 3.67 2.34 4.73 5.36 5.61 3.61 2.36 2.53
MED SPEC 8.54 10.47 11.96 8.05 11.07 6.27 4.95 10.65
MEDIASET 29.44 36.18 37.18 38.84 36.91 26.59 17.69 26.72
LA7+LA7D 4.11 5.15 5.72 5.34 4.57 3.35 3.18 3.78
SATELLITE 15.63 14.99 14.27 13.22 20.81 16.2 12.1 17.44
TERRESTRI 6.03 8.33 7.65 6.24 5.86 5.73 3.83 6.93
ALTRE RETI 21.66 23.32 21.91 19.46 26.67 21.93 15.93 24.37
Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Conti e Delogu - Summer Hits
Ascolti TV | Venerdì 28 giugno 2024. Il Summer Hits debutta al 19.2% (2,67 mln), La Rosa della Vendetta risale al 15.1% (2,18 mln), sempre bene Le Storie di Quarto Grado (9.8%). Ore 14 chiude all’8.9%, Mattino 4 al 6.4%


Conti e Annalisa - Summer Hits
Ascolti TV: i debutti di quest’anno confrontati con quelli della precedente stagione. Ecco chi sale e chi scende


temptation island prima puntata 27 giugno 2024
Ascolti TV | Giovedì 27 Giugno 2024. Domina la prima di Temptation (24.9% – 3,25 mln), Noos deve accontentarsi del 13.6%. Ore14 arriva al 9.8%


Davos
Ascolti TV | Mercoledì 26 Giugno 2024. In 5,4 mln per il Portogallo (29.7%), si difende bene Chi l’ha Visto (12.4%). Niente da fare per Davos (7.1%)

2 Commenti dei lettori »

1. 1950: nasce ufficialmente la F1 ha scritto:

21 giugno 2024 alle 11:57

Fin quando le squadre italiane di pallone hanno 9 stranieri titolari in campo (spesso sono veri bidoni) è normale che la nazionale le prende ai mondiali e agli europei.

Lasciate perdere l’Europeo vinto 3 anni fà che è stato solo c…ulo.

IL CALCIO E’ L’UNICO SPORT dove capita che vince IL MENO FORTE,per questo il calcio è uno sport sopravvalutato.

Il famoso blocco-Inter può andare bene solo in Italia dove il livello di calcio è sceso ai minimi storici ma appena si mette il naso fuori dai confini nazionali arrivano le scoppole e le lezioni come ieri.

Spalletti il solito piagnone.



2. viva il festival ha scritto:

21 giugno 2024 alle 15:42

x 1950:nasce ufficialmente la F1

CONDIVISO TUTTO QUELLO CHE HAI SCRITTO
SECONDO ME SIAMO ARRIVATI AL PUNTO DI NON RITORNO PER QUELLO CHE RIGUARDA LA NAZIONALE DI CALCIO ITALIANA E SPIEGO PERCHE’:

1) OLTRE AD ESSERE PIENE LE SQUADRE ITALIANE DI GIOCAORI STRANIERI ANCHE LE PROPRIETA’ DELLA META’ DELLE SUDDETTE NON E’ PIU’ ITALIANA E QUINDI FACENDO UNA PICCOLA RIFLESSIONE MI DOMANDO COSA POSSA INTERESSARE A QUESTI AMERICANI O CINESI O ARABI DELLA NAZIONALE ITALIANA PER LORO QUANDO CHIAMANO I GIOCAORI PER IL RITIRO E’ SOLO UN FASTIDIO

2) GRAVINA & C. CHE SONO SEDUTI SULLE COMODE POLTRONE NON PORTANDO NESSUN RISULTATO DA TEMPO IMMEMORABILE CHI RAPPRESENTANO NON CERTO NOI POVERI TIFONI CHE CI EMOZIONAMO QUANDO SUONA L’INNO DI MAMELI PRIMA DI INIZIARE LA PARTITA

3) NOI STESSI TIFOSI CHE NON PROTESTIAMO MAI E CI PRENDIAMO TUTTO ABBIAMO PURE LE NOSTRE COLPE

4) PER CONCLUDERE IL FESTIVAL DI SANREMO E ANCOR PIU’ LA NAZIONALE SONO GLI UNICI EVENTI CHE ANCORA (ALMENO IN PARTE) FANNO PARLARE TUTTO IL PAESE DA BOLZANO A TRAPANI
E VOLENTI O NOLENTI FANNO ANCORA UN PO’ DA COLLANTE TRA NORD E SUD CHE SONO SEMBPRE PIU’ DISTANTI



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.