20
giugno

Palinsesti Sky 2024/2025: tutti i titoli previsti. Nessuna novità nell’intrattenimento, in autunno la serie sugli 883

Palinsesti Sky 2024/2025

Palinsesti Sky 2024/2025

Sky ha ufficialmente presentato i palinsesti della prossima stagione 2024/2025, che sarà nel segno della continuità sul fronte intrattenimento e di significative novità negli altri “mondi” della pay TV. Ecco, genere per genere, tutti i titoli previsti nella nuova annata televisiva.

Palinsesti Sky 2024/2025: intrattenimento Sky Uno e Tv8

A partire da settembre, torneranno gli show che da diverse stagioni accendono il prime time di Sky Uno. I primi a ripartire saranno 4 Hotel e X Factor, con la novità del cast e della finale a Napoli in Piazza del Plebiscito. A dicembre sarà la volta di 4 Ristoranti, che festeggia 10 anni dall’esordio, e MasterChef, mentre nel 2025 spazio a Pechino Express e Cucine da Incubo.

Continuità anche su Tv8, il canale free di Sky, che conferma una nuova edizione di GialappaShow, in prima serata ad ottobre, insieme alle ultime stagioni degli show di Sky Uno. Durante le serate di calcio, tra Champions League ed Europa League, verrà trasmessa una partita tra squadre straniere e non italiane. In access (da settembre) ci sarà sempre Nicola Savino, con 100% Italia mentre la fascia preserale vedrà ad ottobre il ritorno di Celebrity Chef.

Palinsesti Sky 2024/2025: serie italiane e straniere

La nuova stagione Sky delle serie, come ogni anno, scatta di fatto già in estate. Ha preso il via il secondo ciclo di episodi di House of the Dragon, prequel de Il Trono di Spade, e sono in arrivo nei prossimi mesi: The Penguin, spin-off del blockbuster The Batman; Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883; la seconda parte dell’ultima stagione di Yellowstone. Entro la fine del 2024, inoltre, Dostoevskij, prima serie dei Fratelli D’Innocenzo, con Filippo Timi nei panni di un tormentato detective alle prese con un misterioso serial killer, e Il Giorno dello Sciacallo, remake della storica versione cinematografica del 1973 che adattava l’omonimo thriller a sfondo storico di Frederick Forsyth.

Ricco sarà anche il 2025, a cominciare da M. Il Figlio del Secolo, adattamento dell’omonimo bestseller di Antonio Scurati su Benito Mussolini, e la serie di Valeria Golino L’Arte della Gioia. Ci saranno i ritorni di titoli HBO e Sky Exclusive, come le nuove stagioni di The White Lotus e The Last of Us, e altri titoli originali, italiani e non: tra questi, la seconda stagione di Blocco 181 di Salmo; Iris, thriller britannico girato in Italia; Amadeus, sulla storia di Wolfgang Amadeus Mozart; la miniserie Lockerbie, sull’attacco terroristico che nel 1988 colpì il volo Pan Am 103; la terza stagione di Gangs of London. Sono fiction, ma prodotte per i canali cinema, Petra 3, con Paola Cortellesi, e Piedone, il nuovo poliziesco con Salvatore Esposito sulle orme di Bud Spencer.

Programmazione serie

The Equalizer (4° stagione): da settembre su Sky Investigation
Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883: da ottobre su Sky Serie
Law & Order – I Due Volti della Giustizia (23° stagione): da ottobre su Sky Investigation
The Penguin: entro la fine 2024 su Sky Atlantic
Dostoevskij: autunno/inverno su Sky Atlantic
Petra (3° stagione): autunno/inverno su Sky Cinema
Piedone: autunno/inverno su Sky Cinema
Vigil (2° stagione): entro la fine 2024 su Sky Atlantic
Yellowstone (stagione finale, 2° parte): entro la fine 2024 su Sky Atlantic
Outlander (7° stagione, 2° parte): entro la fine 2024 su Sky Serie
Il Giorno dello Sciacallo: entro la fine 2024
M. Il Figlio del Secolo: nel 2025
L’Arte della Gioia: nel 2025
Blocco 181 (2° stagione): nel 2025
The Last of Us (2° stagione): nel 2025
The White Lotus (3° stagione): nel 2025
Gangs of London (3° stagione): nel 2025
Lockerbie: nel 2025
Amadeus: nel 2025
Iris: nel 2025

Infine, le due novità annunciate durante la presentazione: Rosa Elettrica, action thriller con Maria Chiara Giannetta, sul set a giorni, e Ligas, legal drama con Luca Argentero nei panni di un geniale, controverso e affascinante avvocato penalista di Milano.

Palinsesti Sky 2024/2025: cinema

Tra i titoli in arrivo segnaliamo il film d’animazione 10 Lives e il film Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca, tratto dal libro di Barbara Alberti, con Benedetta Porcaroli nel ruolo di Maria e Alessandro Gassmann in quello di Giuseppe. Non mancherà il cinema internazionale, come Dune – Parte due, Aquaman e il regno perduto e Wonka, e quello premiato e d’autore, con titoli come Priscilla, Asteroid City, The Holdovers – Lezioni di vita, One Life e la seconda parte della nuova rilettura del romanzo di Alexandre Dumas I tre moschettieri – Milady.

E poi le saghe che hanno fatto la storia del cinema, come quelle di Spider-Man, Harry Potter, Fast & Furious, Star Trek, Jack Ryan e la trilogia originale de Il signore degli anelli. Protagonista sarà anche il cinema italiano, con le commedie come Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi e Un altro Ferragosto di Paolo Virzì. Previsti anche Confidenza di Daniele Luchetti, Race for Glory – Audi vs. Lancia con Riccardo Scamarcio e il thriller La coda del diavolo, tratto dal romanzo di Maurizio Maggi con protagonista Luca Argentero. Infine, film dedicati a tutta la famiglia, come Kung Fu Panda 4 e Prendi il volo.

Palinsesti Sky 2024/2025: documentari

Il racconto di Sky Arte proporrà, tra gli altri, Manierismo – L’arte più pazza del mondo, un viaggio alla scoperta del movimento artistico considerato tra i più bizzarri, e Uomini e Dei – Le meraviglie del Museo Egizio, con la partecipazione di Jeremy Irons, che arriva in TV dopo il successo al botteghino. Altre storie arriveranno su Sky Documentaries, a cominciare da Il caso Rostagno, la docuserie con la partecipazione di Roberto Saviano, che farà affiorare la verità sull’omicidio del giornalista ucciso in Sicilia nel 1988. Altro pezzo di storia italiana troverà spazio sul canale con Prima della fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, il film documentario che ricorda il leader del PCI a 40 anni dalla scomparsa. Sempre presenti anche le grandi epopee sportive come Dream Team sul successo della più grande squadra di basket o le biografie come Elizabeth Taylor – The Last Tapes. E poi Wise Guy – David Chase and The Sopranos, che mostra una nuova prospettiva sullo show The Sopranos.

Cercando di sensibilizzare il pubblico su tematiche ambientali, Sky Nature si conferma una finestra sul pianeta. Tra i titoli in arrivo, Marmolada – Madre Roccia, che mostra l’impresa per aprire una nuova via sulla Regina delle Dolomiti. Tante anche le storie di true crime con Sky Crime, su tutte Chem Sex – La droga dello stupro, un docu-film inchiesta che indaga sul fenomeno della droga dello stupro portato alla ribalta dalla vicenda di Alberto Genovese e dei suoi festini a luci rosse su Terrazza Sentimento, e Luciano Gaucci – Quando passa l’uragano, il racconto di un impero fatto di calcio, cavalli, truffe e crack finanziari.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Warner Bros. Discovery
Presentazioni Palinsesti 2024/2025: ecco il calendario. Chiude Warner Bros. Discovery il 16 settembre


Sky
Palinsesti Sky 2023/2024: tutti i titoli previsti


Donnarumma
Europei 2024, il programma di oggi: si chiude la fase a gironi | Calendario partite e diretta TV


Sky_Palinsesti_confstampa@simonapanzini-4_ copia
X Factor continua su Sky. Antonella D’Errico: «Abbiamo intenzione di rinnovarlo»

2 Commenti dei lettori »

1. john2207 ha scritto:

20 giugno 2024 alle 12:04

Nessuna novità, potevano anche non farla la conferenza.
Tv8 statica come rete mediocre. Hanno confermato anche le produzioni con non tirano più. Per Nicola Savino la vedo dura



2. Johnny Weissmueller ha scritto:

20 giugno 2024 alle 13:53

E Call My Agent? Non è stata rinnovata?



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.