16
giugno

Che Sarà… di Serena Bortone: «Sono stata onorata di lavorare in questa grande azienda. Buon vento!»

Serena Bortone - Che Sarà

Serena Bortone - Che Sarà

Per Serena Bortone è arrivata l’ora dei saluti. In una stagione per lei travagliata e tormentata, per diverse ragioni, la conduttrice di Che Sarà archivia così la sua annata, rivendicando l’essere donna Rai.

Sono stata onorata di lavorare con voi in questa nostra, grande azienda di servizio pubblico

dice la Bortone in chiusura di puntata, rivolgendosi a tutta la squadra che ha consentito la messa in onda del programma dell’access prime time del weekend di Rai 3. Una scommessa, quella di Che Sarà, partita in sordina ma che man mano ha saputo farsi spazio e per questo considera vinta:

Ringrazio voi a casa, telespettatrici e telespettatori, che ci avete seguito e supportato e che siete cresciuti puntata dopo puntata. Grazie dell’affetto e del sostegno.

La trasmissione è partita a settembre alla soglia del 3% di share. Col passare delle settimane è cresciuta raggiungendo il 4-5%, con una forte concorrenza (il boom di Affari Tuoi, ma anche In Altre Parole e Che Tempo Che Fa), di pari passo con le tensioni tra la conduttrice e la Rai; su tutte l’ormai nota vicenda Scurati e le recenti dichiarazione dell’AD Sergio, quando ha spiazzato sostenendo che Bortone andava licenziata.

Che ne sarà del programma e della sua padrona di casa, di fatto, non è dato ancora sapere. Anche per questo si congeda senza addii né arrivederci:

Vi auguro una buona estate e soprattutto, di cuore, buon vento!.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Maria Latella
BOOM! Maria Latella verso il sabato di Rai 3 al posto di Serena Bortone


Roberto Sergio (US Rai)
Usigrai inchioda Sergio: «Lui da direttore della radiofonia attaccò su Facebook il direttore di Radio1, quindi avrebbero dovuto licenziarlo?»


Sergio vs Bortone
Roberto Sergio: «Serena Bortone doveva essere licenziata per quello che ha fatto»


Serena Bortone
Serena Bortone: «Sto valutando con avvocato e sindacato come affrontare il provvedimento della Rai»

9 Commenti dei lettori »

1. Joe Teach ha scritto:

16 giugno 2024 alle 22:30

Da 30 anni Bortone lavora in Rai, ha svolto ogni tipo di incarico, a partire da quello di inviata di Lubrano, senza mai sfigurare.
Lei è un volto simbolo per Rai3, mandarla via sarebbe uno strappo doloroso per entrambe le parti.



2. Gio77 ha scritto:

16 giugno 2024 alle 22:46

Mi auguro di ritrovarla a settembre. Lei è una garanzia di libertà.



3. Paolo ha scritto:

17 giugno 2024 alle 01:01

ma speriamo non torni mai più.



4. Teledico ha scritto:

17 giugno 2024 alle 08:35

E perché non dovrebbe tornare? Perché é dichiaratamente antifascista? Io mi auguro invece di rivederla prestissimo!



5. Faffa77 ha scritto:

17 giugno 2024 alle 08:42

Bravissima, una così merita la promozione! Spero ottenga lo spazio che merita.



6. Pianeta Urano ha scritto:

17 giugno 2024 alle 11:05

Buon vento Serena! A mai più! :-)



7. Andrea C. ha scritto:

17 giugno 2024 alle 11:24

Ancora con sto buon vento? :–>>>

Bortone è in RAI da una vita. Solo negli ultimi anni è passata dalle redazioni alla conduzione, perciò…il suo mestiere è un altro e si vede. Non mi sembra che si distinta per aver fatto chissà cosa.
A me sta bene che RAI valorizzi gli interni (come ha sempre fatto nella sua storia) e sicuramente , se Bortone lascia, ne troverà altri, forse più adatti e in un certo senso più “risolti”.
I suoi programmi non mi piacciono. Avrei trattenuto Gramellini, Augias.



8. Paolo ha scritto:

17 giugno 2024 alle 11:59

Reductio ad antifascium?



9. john2207 ha scritto:

17 giugno 2024 alle 12:59

la vedrei bene in un programma pomeridiano (non di politica) su la7. Tra Tagadà e il nuovo quiz preserale con Insinna



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.