6
giugno

Lo sbarco in Normandia diventa «sbarco in Lombardia»: la gaffe a reti unificate – Video

Domenico Marocchi - Uno Mattina Estate

Domenico Marocchi - Uno Mattina Estate

Sono passati ottant’anni esatti dallo sbarco in Normandia, avvenuto il 6 giugno 1944, uno degli eventi più famosi della storia. Eppure in televisione sono tutti convinti che l’invasione anfibia non sia avvenuta in Francia ma in Lombardia. O per lo meno, è questa l’impressione che ha avuto oggi chi si è sintonizzato, in orari diversi, su Rai1, Italia 1 e La7. I giornalisti intenti a parlare dell’avvenimento storico hanno infatti confuso la regione francese con la ‘patria’ di Milano, cadendo nel lapsus.

Tutto ha preso il via, stamani, con Domenico Marocchi. In diretta a Unomattina Estate, il giornalista ha infatti asserito:

Oggi è una giornata storica, importantissima, perché ottant’anni fa, proprio il 6 giugno 1944, 156.000 uomini sbarcavano in Lombardia. Oggi si festeggia il D-Day“.

Un errore, notato poco dopo dal conduttore Alessandro Greco (“Volevo sapere come prosegue lo sbarco in Lombardia“), per il quale Marocchi si è scusato:

Prima c’è stata una piccola gaffe, un piccolo lapsus, cara signora Longari e, quindi, invece che sbarco in Normandia è uscito sbarco in Lombardia”.

Tuttavia, pur essendone diventato il “precursore”, Marocchi si è ritrovato in compagnia nel giro di pochissime ore.

Si celebrano oggi gli 80 anni del D-Day, lo sbarco degli alleati in Lombardia. L’inizio della liberazione dell’Europa dall’oppressione della Germania Nazista

ha infatti pronunciato Monica Gasparini a Studio Aperto, poco prima di un collegamento con Federico Gatti, che si è lasciato andare ad un’espressione di stupore appena ha sentito l’errore. Lo stesso nel quale è caduta, pochi minuti dopo, Bianca Caterina Bizzarri al TG La7.

Le celebrazioni per gli 80 anni per lo sbarco in Lombar… in Normandia

è stata la frase della giornalista, che si è prontamente corretta a differenza dei suoi colleghi. Un lapsus, quello dello sbarco in Lombardia, diventato virale… e siamo soltanto a metà giornata.



Articoli che potrebbero interessarti


Matteo Salvini, Giuseppe Conte
Agcom: Pd e M5S primeggiano nei tg. Ma a parlare di più sono Conte e Salvini


Salvini, Berlusconi
Salvini primeggia nei tg Rai, Berlusconi domina a Mediaset. Ecco i dati Agcom


Tg3, Bianca Berlinguer
TG, ASCOLTI IN CALO NEL 2013. GIU’ ANCHE MENTANA, BENE SOLO IL TG1


Mario Monti
PAR CONDICIO, L’AGCOM RICHIAMA TG4 E STUDIO APERTO. SU TGLA7 E TGCOM24 TROPPO SPAZIO A MONTI

1 Commento dei lettori »

1. vinny ha scritto:

6 giugno 2024 alle 16:14

Quanto la state facendo esagerata!!!! E’ una gaffe e può capitare,è giovane ed emozionato.Lo state impallinando manco avesse fatto chissà che!!!!



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.